
Come fanno le donne mature a sedurre gli uomini, soprattutto quelli più giovani? Con la loro sicurezza. Lafiducia in se stesse è una qualità che continua ad acquisire importanza con l’età , soprattutto tra le donne mature. Èuna caratteristica cheattrae gli uomini in modonaturale e irresistibile .
Il ruolo della fiducia in se stesse nelle donne mature è molto più importante di quanto pensi. È questa piccola cosa che dà alla tua dolce metà tutto il suo fascino e la rende indimenticabile. E se pensavi che alle donne mature mancasse la libido, ti sbagliavi. Prima di immergerci nell’articolo, parliamo di un po’ di background e di numeri. La sessualità delle persone con più di cinquant’anni ti sorprenderà. Inoltre, se la sessualità delle donne europee in generale ti interessa, puoi sempre dare un’occhiata a questo studio dell’IFOP.
La sessualità delle donne mature : figure rivelatrici
Le idee preconcette sulla sessualità delle donne mature sono spesso lontane dalla realtà. Secondo un recente studio condotto dal Kinsey Institute, il 75% delle donne di età superiore ai 50 anni ha dichiarato di avere una vita sessuale attiva e soddisfacente. Inoltre, lo studio ha dimostrato che la fiducia in se stesse è un fattore chiave per la soddisfazione sessuale delle donne mature.
Un buon punto quando sappiamo che tra le donne di età compresa tra i 18 e i 69 anni, è in Francia che abbiamo il maggior numero di donne insoddisfatte della propria vita sessuale: il 35%, molto più che in paesi del nord. come la Germania (23%) o il Regno Unito (27%). L’insoddisfazione delle donne francesi si avvicina al livello osservato in paesi mediterranei come l’Italia (30%) e la Spagna (28%).
E questo divario tra la Francia e i suoi principali vicini tende ad ampliarsi se si considera il forte aumento dell’insoddisfazione sessuale femminile in Francia: 4 punti tra il 2016 (31%) e il 2021 (35%) in Francia, rispetto a un aumento medio di 1 punto nei 5 Paesi studiati (28%).
Questo studio, condotto in un contesto sanitario particolare (marzo 2021), mostra anche un aumento dell’inattività sessuale tra le donne europee: il 37% non ha avuto rapporti sessuali in un mese (rispetto al 32% del 2016), sapendo che proprio la Francia (41%, 10) e il Regno Unito (47%, 4) hanno le donne più sessualmente inattive. Sì, Covid ha danneggiato molte coppie e, sebbene la vendita di sex toys sia esplosa in questo periodo, la frustrazione era presente.
E non si può certo parlare di frustrazione quando si arriva all’alba della propria vita. Ecco perché le donne esperte sono così attraenti per gli uomini. Ma in che modo la fiducia in se stessi influenza la sessualità? Te lo spiego meglio.
Amare se stessi prima di tutto : un grande vantaggio
La fiducia in se stessi è come una calamita che attira l’attenzione e l’ammirazione. Nelle donne mature, spesso raggiunge livelli impressionanti. Quando hai fiducia in te stessa, emani un’aura di sicurezza che è difficile da ignorare. Gliuomini sono naturalmente attratti da questa sicurezza perché mostra una persona che sa cosa vuole e che è a suo agio con se stessa.
Sviluppa la fiducia in te stessa a qualsiasi età
La buona notizia è che la fiducia in se stessi non è riservata a una certa età. Può essere sviluppata in qualsiasi momento della vita. Le esperienze, i successi e persino i fallimenti aiutano a sviluppare la fiducia in se stessi. È importante riconoscere che la fiducia in se stessi non equivale alla perfezione. Essa deriva dall’accettazione di sé, dall’amore per se stessi e dalla crescita personale.
Testimonianze di donne mature
Per illustrare l’impatto della fiducia in se stesse, ho raccolto le testimonianze di donne mature che hanno visto cambiamenti significativi nella loro vita sentimentale grazie a questa qualità. Condividono le loro esperienze personali su come la fiducia in se stesse abbia aumentato la loro attrattiva e la capacità di stringere relazioni sane e appaganti. Per stuzzicare il tuo appetito…
Marie, 54 anni: “Dopo aver affrontato un divorzio difficile, ho deciso di lavorare sulla mia autostima. Ho iniziato a volermi più bene, ad accettare le mie imperfezioni e a sentirmi bene con me stessa. Questa novità ha avuto un impatto incredibile sulla mia vita sentimentale. Ho attratto uomini che erano attratti dalla mia positività e fiducia in me stessa”
Claire, 59 anni: “La fiducia in me stessa mi ha permesso di prosperare sessualmente a un’età in cui molti pensano che sia finita. Comunico meglio con il mio partner e mi sento più libera di esprimere i miei desideri. Questo ha rafforzato il nostro legame intimo”
Sophie, 52 anni: “Ho sempre avuto una bassa autostima, ma invecchiando ho imparato ad accettarmi. Il mio partner mi ha detto che la mia nuova fiducia in me stessa è una delle cose più sexy che abbia mai visto”
Caroline, 57 anni: “La fiducia in me stessa mi ha permesso di uscire dalla mia zona di comfort e di provare cose nuove a letto. Ha riacceso la passione nella mia relazione”
Isabelle, 50 anni: “Quando ho iniziato ad amarmi e ad essere orgogliosa di ciò che sono, ho notato che gli uomini erano più attratti da me. La mia vita sentimentale si è trasformata radicalmente”
Nathalie, 55 anni: “La fiducia in me stessa mi ha dato il coraggio di esplorare le mie fantasie e di condividerle con il mio partner. Questo ha aggiunto una nuova dimensione erotica alla nostra relazione”
Suggerimenti pratici per sviluppare la fiducia in se stessi
Nella seconda parte di questo articolo ti presenteremo dei consigli pratici per sviluppare la fiducia in te stesso a qualsiasi età. Scoprirai le strategie per sviluppare un atteggiamento positivo, superare i dubbi e le paure e abbracciare il tuo io interiore. Tutto questo può essere utile anche a te!
1. Accettazione di sé
Inizia accettandoti così come sei. Nessuno è perfetto, ed è proprio questo che rende ogni individuo unico e speciale. Smetti di criticarti e di paragonarti agli altri. Riconoscere i tuoi punti di forza e le tue imperfezioni è il primo passo verso una forte fiducia in te stesso.
2. Amare se stessi
Prenditi cura di te stesso, sia fisicamente che mentalmente. Adotta una routine o dei piccoli rituali che ti aiutino a sentirti bene con te stesso. Prenditi del tempo per te stesso, che si tratti di fare esercizio fisico, meditare o semplicemente rilassarti con un buon libro. Più ti prendi cura di te stesso, più rafforzi la tua autostima.
3. Comunicazione positiva
Il modo in cui parli di te stesso ha un enorme impatto sulla tua autostima. Evita i pensieri e le parole negative su di te. Sostituiscili con affermazioni positive. Ripeti a te stesso che sei degno di amore e rispetto, perché questa è la verità.
4. Conoscenza di sé
Prenditi il tempo necessario per conoscere profondamente te stesso. Identifica i tuoi valori, le tue passioni e i tuoi obiettivi. Quanto più chiaro è chi sei e cosa vuoi, tanto più facile sarà proiettare questa fiducia nelle tue relazioni.
5. Assunzione dirischi calcolati
Non avere paura di uscire dalla tua zona di comfort. Correre piccoli rischi, sia che si tratti di affrontare nuove sfide professionali, di partecipare ad attività sociali o di esplorare aspetti della tua sessualità, può aiutarti a rafforzare la tua autostima. Il successo in queste piccole imprese aumenterà la tua autostima.
6. Cercare supporto
Può essere estremamente utile discutere dei tuoi problemi di autostima con un amico fidato, un terapeuta o un coach. Questi possono offrirti un valido supporto, consigli pratici e prospettive obiettive per aiutarti a costruire la tua autostima.
Ricorda che la fiducia in se stessi è un percorso che dura tutta la vita. Non è necessario essere sempre perfettamente sicuri di sé, ma lavorare su questa qualità ti aiuterà a vivere una vita più appagante e ad attrarre relazioni soddisfacenti. La fiducia in te stesso, in definitiva, è la chiave della tua felicità e del successo nelle tue relazioni.
“XLoveCam non è responsabile per i contenuti del blog che vengono dichiarati scritti da terzi.”